Informazioni aggiuntive
Weight | 1.5 kg |
---|---|
Descrizione | Uno dei pochi rossi autenticamente friulani, sicuramente il più pregiato. Le uve sono coltivate in cinque zone DOC che danno vita a vini dalle caratteristiche diverse: si va infatti dai refosco morbidi e suadenti dei Colli Orientali a quelli fruttati e pieni del Collio, da quelli beverini di Aquileia ai tipi più corposi di Latisana, fino ai freschi refosco delle Grave. |
Denominazione | D.O.C Collio |
Uva | 100 % uve Refosco dal peduncolo rosso in zona D.O.C. Collio. |
Grado alcolico | 13.13 % vol. |
Acidità volatile | 0.13 g/l HA |
Acidità totale | 5 g/l HT |
Estratto secco ridotto | 22,08 g/l |
Vinificazione | Pigiadiraspatura, macerazione per 14 giorni con controllo della temperatura massima a 32°C; svinatura a fermentazione alcolica ter-minata e successiva immissione in botti di ro-vere in cui inizia esi cmpleta la fermentazione malolattica; maturazione per circa 14 mesi nelle stesse botti;imbottigliamento nel ago-sto 2010. |
Caratteristiche organolettiche | Profumo intenso,di spezie e frutti di bosco. Al gusto si presenta corposo, strutturato piuttosto asciutto. |